
Controguerra Pecorino DOC


Controguerra Pecorino DOC
Il vino Pecorino deriva dall'omonimo vitigno autoctono dei colli fra Marche, Abruzzo e Lazio, quasi scomparso, solo ultimamente è stato riscoperto e vinificato usando moderne tecnologie per esaltare tutti i suoi profumi e sapori. Si presenta con un colore giallo paglierino abbastanza intenso con riflessi verdolini. Profumo fruttato e floreale con sentori minerali. Gusto fresco, intenso e di buona morbidezza gustativa che rivela note di acacia e mela renetta.
VITIGNO: Pecorino 100%
SISTEMA DI ALLEVAMENTO: Guyot
RESA: 70 q per ettaro
VENDEMMIA: III decade di Agosto / I decade di Settembre; Raccolta manuale
VINIFICAZIONE: Lavorazione in riduzione (totale assenza di ossigeno) già dalla raccolta (spargimento di ghiaccio secco durante la raccolta) a cui segue una macerazione pellicolare di 16-18 ore, pressatura soffice, decantazione statica del pigiato e fermentazione a 10-11°C. Dopo la fermentazione il vino si affina sulle fecce per circa 3 mesi.
AFFINAMENTO IN BOTTIGLIA: Almeno 1 mesi
ABBINAMENTO E TEMPERATURA DI SERVIZIO: Ottimo con antipasti di pescecrudo, primi piatti e arrosti di pesce. Servire a 6-8°C.